21 febbraio 2006

Kitebording nel Salento

Come lo scorso anno il RedBullKite mission si ripropone con un ennesima stravagante avventura!
Apulia Terra di Conquista... Terra che conquista!
Setacciando gli angoli del tacco d’Italia, nella Puglia Meridionale e in particolare in Salento, alla ricerca di condizioni, emozioni, espressioni, per praticare il Kitebording.
Ma Puglia significa: cultura, arte, storia, architettura, natura, culinaria e night-life! Tutto cio che arricchira ancor piu i 10 giorni del RedBull KiteMission Apulia-2006 in compagnia dei prescelti kiteboarders nazionali e di prestigiosi ospiti internazionali!

Eccovi alcune notizie informative:

Confermati ed in Stand-By:
Abbiamo cominciato ad estrapolare i nomi di coloro che prenderanno parte al Tour, ecco infatti le prime conferme con Team e i Riders rappresentanti che hanno aderito all iniziativa:
Cabrinha: Alberto Rondina
Wipika: Renzo Mancini
North: Gabriele Antonetti
Naish: Gianluca Marcis
Challenger: Max Di Cicco
Loose: Ale Spano
Slingshot: Lorenzo Giovannelli
Best: Filippo Costanzo
RRD: .... A gran sorpresa ???
Ancora in forse:
Takoon: ... Con una possibile partecipazione dell Italo/Hawaiiano Niccolo Porcella, fiondato direttamente da Maui per il tour.
Fanatic:
Gaastra:
...
...
Attenzione! Massimo 12 partecipanti ... E solo un rappresentante per team!!!!
Come l anno scorso non mancheranno ospiti d eccezione del team internazionale RedBull Kiteboarding.... Ma per questa curiosita vi rimandiamo alla prossima News!

Confermate anche le date:
Oramai e sicuro! dal 22 aprile al 01 maggio saremo on-tour! Purtroppo la non-voluta concomitanza con l evento internazionale di Leucate (FR) potra causare disagi ad alcuni atleti. Spiacenti, ma il RedBull Kite Mission pugliese e oramai confermato!

Www.redbullkitemission.it
Presto potrete seguire tutti i dettagli del tour tramite il nostro sito ufficiale (on-work) non mancheremo nel comunicarvi quando attivo/on line !

Le nostre Basi Logistiche, 3 Headquarters e 1 riserva:
Riassumendo i 400 e passa km della costa Salentina da Ovest a Est, abbiamo evidenziato i seguenti punti “strategici” per logistica, condizioni meteo, produzioni e geografia:
Porto Cesareo/Orange Village Condizioni S.SE.SW.W (2/3 gg)
All’interno dello stabilimento Balneare Orange, in un ambiente mediterraneo ricco di dettagli e particolari, adatto a riprese e alle interviste. Comodo e sicuro anche l’accesso a mare (privato) a nostra disposizione, che, rimanendo sottovento allo spot pubblico, garantisce privacy e possibilità di lavorare in comodità.
Discipline: Freeride di grupp, possibile Park in laguna. Gara: Freestyle, possibile wave al reef, eventuale long distance.

Frassanito/Camping Village Condizioni NW.N.NE.SE. (2/3 gg)
Pernottando presso il camping village Frassanito (aperto per l occasione a nostra esclusiva). Comodo e sicuro anche l accesso a mare (anche se la spiaggia è limitata)
discipline: Freeride-down wind con SE fino a torre dell’Orso /fino ad Alimini con NW. Gara: Freestyle, Bump&Jump, possibile wave con N-NW,

Torre Guaceto/Apani Condizioni NW.N.NE.SE. (2/3 gg)
Tutti a casa di Max di Cicco, (... si fa per dire). Posizioneremo il Campo Base presso il Centro Velico Torre Guaceto, una struttura spartana direttemente sul mare, sicura e privata, (a disposizione esclusiva). Diretto accesso a mare (okkio! spazio in spiaggia limitato) alla zona di Riserva Naturale del Parco Nazionale di Torre Guaceto.
Discipline: Freeride tra gli Scogli di Apani/Torre - down wind con con NW fino a LastBeach/Airport. Gara: Freestyle, Bump&Jump, possibile wave con N-NW,

Riserva 1: Casalabate/dintorni di Lecce Condizioni NW.N.NE.SE. (1/2 gg)
Ospiti presso il centro di Alessandro Pisano, sfruttando i servizi del lido (aperto per l occasione ad esclusiva nostra).
Comodo e sicuro anche l accesso a mare tramite le dune di sabbia.
Discipline: Freeride. Gara: eventuale Freestyle, Bump&Jump,

Il nostro Programma di massima
NB: Informiamo che parallelamente al programma di gare/azione, verra tenuto in considerazione un secondo programma destinato alle produzioni foto/video.

· Sabato 22 aprile
ritrovo a Brindisi Aereoporto ( da conf) di atleti REDBULL KITEMISSION e staff , consegna mezzi ed inizio trip itinerante (a seconda delle condizioni) tra le localita di: Torre Guaceto / Apani / Casalabate / San Cataldo / Frassanito / Otranto / Santa Maria di Leuca / Torre San Giovanni - Marina d’Ugento / Gallipoli / Porto Cesareo.

· Domenica 23 aprile
in giornata: possibile ritrovo del fleet presso uno dei 3 headquarters per registrazione degli atleti ed eventuale inizio delle prove in acqua.

· Lunedì 24 aprile
Ore 08.00 Rider’s meeting e informazioni di gara
Ore 09.00 inizio prove di gara delle diverse discipline.
Ore 22.30 REDBULL Riders Party (location in via di conferma)

· Da Martedì 25 a Sabato 29 aprile
Ore 08.00 Rider’s meeting e informazioni di gara
Ore 09.00 inizio prove di gara delle diverse discipline.

· Domenica 30 aprile
Ore 08.00 Rider’s meeting e informazioni di gara
Ore 09.00 inizio prove di gara delle diverse discipline.
Ore 16.00 chiusura evento e premiazioni
Ore 22.00 REDBULL Riders Party e Closing Cerimony (location in via di conferma)

· Lunedì 01 Maggio
Ore 09.00 Free riding session
Ore 12.00 Pulizia e Check-out Mezzi.
Ore 16.00 Trasferimento Brindisi Aeroporto, prime partenze atleti.

· Martedi 02 Maggio
Ore 09.00 Riconsegna Mezzi e ultime partenze atleti.

Attenzione, questo programma e in via di definizione, potra quindi subire modifiche.

Sport&Com Rimane comunque a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento a riguardo.

Sergio Cantagalli
Sport&Com AS
events&communications
Faenza-(ra)-Italy
Tel:+390546621223
Mob:+393358448554
@: scsc@mbox.dinamica.it

Nessun commento:

Posta un commento